Cosa non si farebbe per amore
Orfani di un amore, orfani di un'amicizia o di un affetto. Orfani in quanto abbandonati e soprattutto orfani perché preda della paura.
Ogni essere umano ha provato, almeno una volta nella vita, questa
sensazione di abbandono e solitudine. E proprio questo è il significato
profondo di "ORPHANS", tagliente dramma di Dennis Kelly, giovane
drammaturgo londinese, capace di creare spettacoli neri, traboccanti
ironia e contemporaneità crude.
Al centro di tutto sempre l'essere umano, col suo bisogno di
comunicazione autentica, ma spesso purtroppo impedito a raggiungerla.
Sul palco una giovane coppia londinese si accinge ad iniziare una cena
romantica, ma viene bruscamente interrotta dall'arrivo del fratello di
lei, confuso e ricoperto di sangue.
Da qui un continuo e disperato tentativo di ricostruire l'accaduto
trascina i tre protagonisti in un drammatico gioco di alleanze ed
esclusioni, una corsa a occhi bendati lungo la linea che separa lecito e
illecito, alla scoperta dei propri valori e delle proprie convinzioni
sulla giustizia.
Bandito il concetto di giusto o sbagliato, il regista provoca con forti
e continue emozioni il pubblico, per portarlo a domandarsi fino a dove
il bisogno di amore può condurre qualsiasi essere umano, e fino a che
punto i legami relazionali possono influenzare le scelte personali.
Un viaggio dentro se stessi, un'occasione per guardare in faccia le
proprie paure, credendo di star solo assistendo a un emozionante e
riuscitissimo spettacolo teatral..
Alraune Teatro