Programma formativo
Il corso di recitazione di Alraune Teatro è pensato come un vero e proprio viaggio di formazione, in cui la tecnica si intreccia con la crescita personale e la forza del gruppo. Attraverso lo studio della recitazione e il confronto continuo con docenti, registi e attori professionisti, l’allievo sviluppa passo dopo passo gli strumenti indispensabili per affrontare la scena: corpo, voce, emozione e presenza.
Accanto al lavoro individuale, la dimensione del gruppo è centrale: il teatro è innanzitutto un’arte collettiva. L’aula diventa comunità, spazio di confronto e sperimentazione, luogo sicuro in cui ogni allievo può mettersi in gioco, crescere insieme agli altri e scoprire la forza della coralità scenica. Le prove condivise, le restituzioni e le esercitazioni di ensemble sono parte integrante del metodo.
Il percorso didattico comprende:
-
Un approfondito lavoro sul corpo, per sviluppare presenza scenica, ritmo e ascolto
-
L’analisi e l’interpretazione del testo, con esercizi pratici di improvvisazione e costruzione del personaggio
-
Elementi di storia del teatro, pillole per contestualizzare e ispirare il lavoro pratico.
-
Lo studio di lezioni tecniche e approccio alla regia
Il laboratorio culminerà con un saggio teatrale, dove i partecipanti potranno mettere in gioco le competenze acquisite. Un’occasione per sperimentare la magia del teatro non solo come allievi, ma come veri protagonisti di uno spettacolo.
Alraune Teatro