Salta al contenuto
Alraune Teatro logo Alraune Teatro

Spettacolo

Salomé

Una storia di desiderio e potere, sospesa tra i nodi dello shibari.

Locandina Prossime date Programma di sala Rassegna Stampa Gallery

Trailer / Media

Sinossi

Senza spoiler

Una donna, il male incantatore, l'archetipo della femme fatale dall'algida bellezza: Salomè.

Fredda ammaliatrice da una parte e creatura innocente dall'altra, vittima del desiderio di essere amata, è lo strumento del martirio di San Giovanni Battista.

Salomè è una brillante storia di lussuria, avidità e vendetta. Nel corso del dramma la vediamo sgretolarsi lentamente e trasformarsi da innocente fanciulla a sanguinoso demone, pronta a perdere tutto, anche la sua stessa anima, pur di raggiungere quell'attimo, infinito e brevissimo, in cui potersi sentire amata.

Capolavoro del decadentismo di fine secolo, è il più controverso lavoro di Oscar Wilde. Il testo venne rappresentato per la prima volta a Parigi nel 1896, mentre a Londra ne fu vietato l’allestimento fino al 1931 a causa dei temi considerati eccessivamente scabrosi.

Parole chiave

Classico Shibari Amore

 

Trigger content warnings

Attraverso un linguaggio poetico, lo spettacolo esplora i temi eterni dell’amore e del desiderio.
Un allestimento versatile, adatto anche a sale piccoli. Ideale per le matinée.

Locandina

Crediti e informazioni
TitoloSalomé
TestoOscar Wilde
TraduzioneLuca Ligato
RegiaLuca Ligato
ConLiliana Benini; Maria Concetta Gravagno;
Stefano Pirovano
ScenografiaGiovanna Angeli
CostumiCarla Goddi
Musiche originaliEON
Duratacirca 60’
LinguaItaliano
GenereClassico Shibari Amore
ProduzioneAlraune Teatro
Responsabile di produzioneMonica De Giuli
Note tecnicheAdatto a spazi teatrali

Date

Prossimi appuntamenti
  • Attualmente non sono previste date  Biglietti

Contatti

Prenotazioni • Iscrizioni • Info

Sostienici

Aiutaci a produrre nuovi spettacoli e progetti: Associazione Culturale Alraune Teatro / IBAN:IT96P0306967684510749157482 / Causale: Donazione liberale