Una donna, il male incantatore, l'archetipo della femme fatale dall'algida bellezza: Salomè.
Fredda ammaliatrice da una parte e creatura innocente dall'altra, vittima del desiderio di essere amata, è lo strumento del martirio di San Giovanni Battista.
Salomè è una brillante storia di lussuria, avidità e vendetta. Nel corso del dramma la vediamo sgretolarsi lentamente e trasformarsi da innocente fanciulla a sanguinoso demone, pronta a perdere tutto, anche la sua stessa anima, pur di raggiungere quell'attimo, infinito e brevissimo, in cui potersi sentire amata.
Capolavoro del decadentismo di fine secolo, è il più controverso lavoro di Oscar Wilde. Il testo venne rappresentato per la prima volta a Parigi nel 1896, mentre a Londra ne fu vietato l’allestimento fino al 1931 a causa dei temi considerati eccessivamente scabrosi.
Alraune Teatro