After the End – Rassegna Stampa: Ecco a voi Dennis Kelly | Alraune Teatro Salta al contenuto
Alraune Teatro logo Alraune Teatro

Rassegna stampa

After the end

My erre come Roma Autore: Andrea Lanfredi · 12 maggio 2015
Recensione Claustrofobia Identità
Scarica PDF ← Torna alla rassegna ← Scheda spettacolo Ufficio Stampa

“After the End” di Dennis Kelly, regia Luca Ligato

Proseguiamo il lavoro di prima: cosa potrebbe succedere dentro un bunker antiatomico, dopo una catastrofica esplosione nucleare? Potete scoprirlo vedendo “After the End”, lo spettacolo del drammaturgo inglese Dennis Kelly diretto con cura e talento da Luca Ligato, che ha regalato al Teatro dell’Orologio sold out ogni sera fino al 10 maggio.

Una scena essenziale, fredda e claustrofobica quella creata da Giovanna Angeli, capace di incutere timore dal primo momento anche grazie a un abile gioco di luci e a musiche di sottofondo, sapientemente create per lo spettacolo dagli Eon.

Mark e Louise, costretti a una convivenza forzata in questo bunker, dove l’unico contatto con il mondo reale pare sia una vecchia radio che, ahimè, non dà segni di vita. Poco cibo e uno spazio vitale troppo angusto che metterebbe in crisi anche la più collaudata coppia di fidanzati.

Alessandro Lussiana e Valeria Perdono, che calzano perfettamente i panni dei due (non facili) protagonisti, mostrano un lodevole cambio di toni e di registri durante tutto lo spettacolo, regalando al pubblico forti momenti di verità.

Un testo serrato e incalzante quello di Dennis Kelly, una riflessione psicologica su quanto il mondo pratico e le norme sociali ci abbiano potuto trasformare, fino a renderci irriconoscibili a noi stessi.

Uno spettacolo maturo, che conferma la qualità di una stagione seria che il Teatro dell’Orologio ha portato in scena.